Lasagne ai porri e salsiccia
Se usate normali lasagne fresche o secche fatele cuocere poche per volta in acqua bollente per qualche minuto, toglietele dall’acqua colandole bene e fatele asciugare su uno strofinaccio o una tovaglia. Per evitare questa noiosa e lunga operazione preferisco usare della pasta specifica per lasagne al forno come la Sfogliavelo di Giovanni Rana.
Preparate la besciamella mantenendola piuttosto liquida.
Pulite i porri eliminando completamente la parte verde, lavateli e tagliateli a pezzetti. Togliete la pelle della salsiccia tagliandola per la lunghezza e fatela a pezzi. Scaldate pochissimo olio in padella e fate soffriggere la salsiccia per un paio di minuti. Aggiungete i porri, il sale e sfumate con il vino; fate cuocere per una decina di minuti fino a quando i porri diventano teneri.
Imburrate una pirofila e mettete il primo strato di lasagne, poi uno strato di besciamella e uno di porri e salsiccia. Ripetete fino alla fine degli ingredienti terminando con uno strato di sola besciamella e cospargete con abbondante parmigiano grattugiato.
Cuocete in forno a 180 ˚C per 25 minuti.
se uno ha pre-lessato la pasta 25 minuti a 180° sono esagerati mi sa
probabilmente bastano 15/18 minuti. ah il sugo porri e salsiccia è stravincente anche con la polenta 😀