Inghilterra
La scorsa settimana non ho pubblicato nessuna ricetta perché ero in Inghilterra per seguire una conferenza, comunque è doverosa una documentazione fotografica di quello che ho dovuto mangiare in quei giorni.
L’ossessione per il caffè all’italiana è pazzesca, ma anche l’espresso sembra acqua sporca. Invece ho trovato ottimo il caramel macchiato di Starbucks, forse perché è una bevanda iper calorica che con il caffè ha ben poco a che fare.
I panini e i wrap (delle specie di piadine arrotolate) si trovano in mille combinazioni diverse di ingredienti ma tutte rigorosamente super farcite.
Nei supermercati, Tesco in questo caso, si trova di tutto, anche del finto sushi. Nella confezione da 99 pence ci sono un nigiri con frittata, un maki con solo salmone, uno con solo centriolo e uno più grande con tonno (tonno in scatola, non tonno fresco!) e peperoni.
I dolci, anche quelli venduti nei supermercati, sono invece veramente ottimi!
il panozzo sembra appetitoso, il sushi direi meglio quello dell’esselunga, anche se decisamente più costoso però pesce fresco di giornata.