Cipollata
Non è di certo un piatto elegante o raffinato ma sicuramente è molto gustoso e saporito. Nonostante le molte cipolle non risulta pesante da digerire o troppo forte vista la lunga cottura.
Preparate la cipollata. Sbucciate le cipolle e tagliatele a rondelle. In una pentola antiaderente scaldate l’olio, quando è caldo aggiungete le cipolle e soffriggete per 10 minuti a fuoco basso.
Aggiungete un bicchiere di acqua calda e cuocete per altri 15 minuti mescolando di tanto in tanto. Aggiungete acqua se le cipolle si asciugano troppo velocemente.
Aggiungete i pelati e cuocete a fuoco medio-basso per 20-25 minuti mescolando ogni 5 minuti, fino a quando il composto risulterà non troppo liquido. Regolate di sale e pepe.
Aggiungete le uova e amalgamatele bene lasciando cuocere 1 o 2 minuti fino a quando si saranno rapprese.
Servite in piatti fondi con abbondante pane tostato.
[…] hier) suchte ich mir ein Rezept des GNOME-Entwicklers Marco Barisione und wandelte es leicht ab — Cipollata, auf deutsch wohl: Zwiebel-Tomaten-Suppe. Hier ist die […]