Cheesecake ai carciofi
Ingredienti per il fondo:
- 150 g di crackers
- 100 g di burro
Ingredienti per la farcia:
- 4 carciofi
- 500 g di ricotta
- 200 g di Philadelphia
- 1 cipolla
- 50 g di uvetta
- 25 g di pinoli
- mezzo bicchiere di vino bianco
- olio
- sale
- pepe
Ingredienti per la gelatina:
- 3 pomodori medi
- 2 cucchiai di succo di limone
- sale
Dose per 6 – 8 persone
Preparate il fondo. Fate fondere a fuoco basso il burro e amalgamatelo con i crackers finemente tritati. Coprite il fondo di una tortiera a cerniera da 24 centimetri con il composto livellandolo bene e mettete in frigo.
Preparate la farcia. Mettete l’uvetta in acqua fredda per qualche minuto. Togliete il gambo e le foglie più esterne ai carciofi, rimuovete le punte e tagliate i carciofi a spicchi non troppo grandi. Togliete tutta la peluria all’interno dei carciofi usando un cucchiaino.
Fate soffriggere la cipolla tagliata finemente in poco olio. Aggiungete l’uvetta, i pinoli e i carciofi, sfumate con il vino e fate cuocere per una decina di minuti.
Lavorate la ricotta con il Philadelphia fino a ottenere una crema, aggiungete i carciofi, sale e abbondante pepe. Coprite il fondo a base di crackers con la crema e infornate per 1 ora a 180° C.
Lasciate intiepidire la torta a temperatura ambiente senza toglierla dallo stampo e mettetela poi in frigo fino a quando è completamente raffreddata.
Preparate la gelatina. Frullate i pomodori con il succo di limone e il sale. Fate sciogliere in un pentolino la gelatina precedentemente ammollata in acqua fredda e unitela ai pomodori. Versate la gelatina sulla torta e mettete in frigo per almeno un’ora a solidificare.
Prima di togliere il bordo della tortiera passate un coltello lungo i bordi in modo da staccare completamente la torta.